Ricetta base della crema pasticcera, con questa potete creare molte ricette come la crema al mascarpone per il tiramisù.
Cosa mi Serve?
500 gr Latte
125 gr di Panna Fresca
125 di Zucchero
150 gr di Tuorlo (un tuorlo pesa circa 30 gr.)
50 gr di Amido di Mais
1 gr di Sale
1 Bacca di Vaniglia (bacca e non liquido!!).
Come lo Preparo?
In un pentolino mettete la panna e il latte con la bacca di vaniglia (aperta quindi solo la buccia... i semini vanno tenuti da parte e uniti dopo) e ponete sul fuoco. Intanto in una terrina mescolate zucchero, tuorli, amido,sale e i semi di vaniglia creando una pastella. Quando i liquidi arrivano a bollore, versateli sulla pastella, stemperate bene e rimetti sul fuoco mescolando con una frusta. Quando la crema sarà pronta versatela in una teglia e copritela con la pellicola a contatto e mettetela a raffreddare in un luogo fresco. Con questo procedimento non ti si formeranno grumi!!
Buon Appetito!!
Lo scopo di questo blog?? Ricette facili per chi ha poco tempo, per chi vuole provare a cucinare e ha poca esperienza... tutte provate e approvate.... senza presunzione, senza paroloni... in fondo non son mica una cuoca seria, ma una visual...un'antropologa... un'imprenditrice.. una zia... una sub... una golosa sperimentatrice... Buon Divertimento!!
giovedì 9 gennaio 2014
mercoledì 8 gennaio 2014
Branzino all'Acquapazza
Avete ospiti e volete far colpo, questa è la ricetta ideale... buona e gustosa e... facilissima!!! La preparazione richiede la cottura a vapore quindi assicuratevi di avere la pentola adatta!
Cosa mi Serve? (per 4 persone)
2 Branzini interi eviscerati -circa 300 gr l'uno (in pescheria ve lo puliranno a puntino)
2 Spicchi d'Aglio
1 Mazzolino di Prezzemolo
40 gr Olio e.v.o
3-4 Pomodorini
300 gr di Acqua
Sale e Pepe
Come lo Preparo?
Tritate il prezzemolo e l'aglio, emulsionatene la metà con 10 gr di olio, un pizzico di sale e un poco di pepe. Cospargete il pesce con questa salsina. Nella parte sottostante della pentola mettete il resto dell'olio, il resto del prezzemolo tritato con l'aglio, i pomodorini e l'acqua. salate e pepate.
Posizionare il pesce e coprire col coperchio. Cuocere circa 20 minuti e servite con la salsina di cottura.
Consiglio: attenzione alla quantità di sale che aggiungerete nell'acqua di cottura... non eccedete perché bollendo il sughetto potrebbe risultare troppo salato!! Potete sostituire i branzini con le spigole se preferite!
Buon Appetito!
Cosa mi Serve? (per 4 persone)
2 Branzini interi eviscerati -circa 300 gr l'uno (in pescheria ve lo puliranno a puntino)
2 Spicchi d'Aglio
1 Mazzolino di Prezzemolo
40 gr Olio e.v.o
3-4 Pomodorini
300 gr di Acqua
Sale e Pepe
Come lo Preparo?
Tritate il prezzemolo e l'aglio, emulsionatene la metà con 10 gr di olio, un pizzico di sale e un poco di pepe. Cospargete il pesce con questa salsina. Nella parte sottostante della pentola mettete il resto dell'olio, il resto del prezzemolo tritato con l'aglio, i pomodorini e l'acqua. salate e pepate.
Posizionare il pesce e coprire col coperchio. Cuocere circa 20 minuti e servite con la salsina di cottura.
Consiglio: attenzione alla quantità di sale che aggiungerete nell'acqua di cottura... non eccedete perché bollendo il sughetto potrebbe risultare troppo salato!! Potete sostituire i branzini con le spigole se preferite!
Buon Appetito!
giovedì 2 gennaio 2014
Focaccine Farcite
ma potete decidere di variare la ricetta a vostro piacere con funghi, capperi ecc... modificate e sperimentate pure!!! Nell'esperimento della fotografia ho utilizzato peperoni sott'olio!! Ottimi!
Cosa mi serve? (per circa 30/ 35 focaccine)
250 gr di Mozzarelle
40 gr di Olio e.v.o + q.b
1 cucchiaino raso di Zucchero
1 cubetto di Lievito di Birra
60 gr di Acqua
250 gr di Farina 00
1 cucchiaino di Sale
20/25 Pomodori Ciliegino
Q.b. Wurstel e Olive
Origano (facoltativo)
Come lo Preparo?
Tritare finemente in un frullatore la mozzarella . Aggiungete l'olio, il lievito sciolto nell'acqua e frullare di nuovo per qualche secondo. Ora spostate tutto in una terrina capiente e aggiungete la farina, lo zucchero e il sale e lavorare bene. Formate ora tante palline grandi come noci e stendetele su una placca da forno coperta da carta oleata. Condite i pomodorini con sale, origano e olio e tenere da parte.
Praticate un foro al centro di ogni panino e guarnire a piacere con i pomodorini, olive e wurstel.
Lasciate lievitare fino a quando avranno raddoppiato di volume, quindi infornare per 15-20 minuti in forno caldo a 180°C. (ricordate che i tempi di cottura sono dati dalla dimensione delle focaccine e dal vostro forno).
Buon Appetito!!
Polpette Light con Ricotta
Questo è un secondo piatto molto veloce, gustoso e a basso contenuto calorico, ottimo per rimettersi in forma dopo le feste!!
Avete una cena in piedi? Un aperitivo con tanti amici? Beh potete fare queste polpettine molto piccole e servirle infilzate su uno stuzzicadenti accanto ad una mozzarellina o un pomodorino.... a voi la scelta!
Cosa ni Serve? (per 4 porzioni)
1 spicchio d'Aglio
1 mazzetto di Prezzemolo
300 gr di Carne macinata di vitello (o mista)
300 gr di Ricotta Vaccina
60 gr di Pangrattato
1 Uovo
70 gr di Parmigiano grattugiato
Sale e Pepe
Come lo Preparo?
Tritate l'aglio e il prezzemolo e mettetelo in una terrina capiente. Aggiungete la carne tritata, i pangrattato, il formaggio, la ricotta, l'uovo, il sale e il pepe e mescolate bene tutti gli ingredienti.
Fate tante palline col composto e cuocetele in forno o al vapore. Se invece non avete problemi di linea potete friggerle in tanto olio bollente!
Servite su un letto di insalata o accompagnate con funghi trifolati.
Buon Appetito!
Avete una cena in piedi? Un aperitivo con tanti amici? Beh potete fare queste polpettine molto piccole e servirle infilzate su uno stuzzicadenti accanto ad una mozzarellina o un pomodorino.... a voi la scelta!
Cosa ni Serve? (per 4 porzioni)
1 spicchio d'Aglio
1 mazzetto di Prezzemolo
300 gr di Carne macinata di vitello (o mista)
300 gr di Ricotta Vaccina
60 gr di Pangrattato
1 Uovo
70 gr di Parmigiano grattugiato
Sale e Pepe
Come lo Preparo?
Tritate l'aglio e il prezzemolo e mettetelo in una terrina capiente. Aggiungete la carne tritata, i pangrattato, il formaggio, la ricotta, l'uovo, il sale e il pepe e mescolate bene tutti gli ingredienti.
Fate tante palline col composto e cuocetele in forno o al vapore. Se invece non avete problemi di linea potete friggerle in tanto olio bollente!
Servite su un letto di insalata o accompagnate con funghi trifolati.
Buon Appetito!
lunedì 30 dicembre 2013
Panini alle Olive
Cosa mi Serve? (per 6 persone)
200 gr di acqua
100 gr di Latte temperatura ambiente
10 gr di Zucchero
1 cubetto di Lievito di Birra
500 gr di Farina 00
20 gr di Olio e.v.o
1 cucchiaino raso di sale
150 gr di Olive nere di buona qualità
Come lo Preparo?
Sciogliere nell'acqua tiepida il lievito e aggiungere in una terrina capiente il latte,lo zucchero, l'olio, la farina e per ultimo il sale facendo attenzione affinché il sale non entri a contatto diretto con il lievito e impastare bene fino ad ottenere un impasto elastico e morbido.
Lasciare lievitare per un paio d'ore o fino al raddoppio del volume, poi dare all'impasto una forma rettangolare (aiutatevi col mattarello se necessario). Mettete le olive sull'impasto e arrotolatelo su se stesso formando un salame. Tagliate ora il salame in pezzi da 10 cm. Stendete sulla placca del forno e far lievitare ancora per 40-50 minuti.
Cuocere in forno caldo a 180°C statico per 30 minuti o finché non saranno dorati.
Ricordate sempre che solo voi conoscete il vostro forno!!
Buon Appetito!!
domenica 29 dicembre 2013
Focaccia alle Cipolle
Cosa mi Serve? (per 6 persone)
Per la Pasta:
200 gr di Acqua
100 gr di Latte temperatura ambiente
1 cubetto di Lievito di Birra
1 cucchiaino raso di Zucchero
600 gr di Farina (io faccio 300 gr di 00 e 300 gr di manitoba)
50 gr di olio e.v.o
15 gr di Sale
Per la Farcitura:
50 gr di Acqua
40 gr di Olio e.v.o
200 gr di Cipolle mondate e tagliate a fette
10 gr di Sale
Come lo Preparo?
Sciogliere il cubetto di lievito nell'acqua e impastare tutti gli ingredientiin una terrina mettendo il sale per ultimo. Formate una palla liscia e morbida e fate lievitare almeno due ore in un luogo senza spifferi. (un trucchetto? coprite la terrina con un canovaccio e chiudete tutto nel forno...mi raccomando... spento!!! ). Stendete poi la pasta in una teglia ricoperta con carta da forno e bucherellate la supoerficie con i rebbi di una forchetta facxendo lievitare un'ora.
Emulsionate acqua, l'olio e il sale e spennellatevi la focaccia in modo uniforme, distribuitevi sopra le cipolle affettate e fate cuocere in forno caldo a 200°C per circa 30 minuti (regolatevi in base al vostro forno!!)
Buon Appetito!!
Per la Pasta:
200 gr di Acqua
100 gr di Latte temperatura ambiente
1 cubetto di Lievito di Birra
1 cucchiaino raso di Zucchero
600 gr di Farina (io faccio 300 gr di 00 e 300 gr di manitoba)
50 gr di olio e.v.o
15 gr di Sale
Per la Farcitura:
50 gr di Acqua
40 gr di Olio e.v.o
200 gr di Cipolle mondate e tagliate a fette
10 gr di Sale
Come lo Preparo?
Sciogliere il cubetto di lievito nell'acqua e impastare tutti gli ingredientiin una terrina mettendo il sale per ultimo. Formate una palla liscia e morbida e fate lievitare almeno due ore in un luogo senza spifferi. (un trucchetto? coprite la terrina con un canovaccio e chiudete tutto nel forno...mi raccomando... spento!!! ). Stendete poi la pasta in una teglia ricoperta con carta da forno e bucherellate la supoerficie con i rebbi di una forchetta facxendo lievitare un'ora.
Emulsionate acqua, l'olio e il sale e spennellatevi la focaccia in modo uniforme, distribuitevi sopra le cipolle affettate e fate cuocere in forno caldo a 200°C per circa 30 minuti (regolatevi in base al vostro forno!!)
Buon Appetito!!
Fusilli al Pesto di Rucola e Speck Croccante
480 gr di Pasta tipo Fusilli
2 mazzetti di Rucola
2 Noci
30 gr di Pinoli
50 gr di Parmigiano
30 gr di Pecorino
1 spicchio d'aglio
Q.b. Olio e. v. o
8 fette di Speak tagliato leggermente alto
Q.b.Sale
Come lo preparo?
Mettete a bollire l'acqua per la pasta e nel frattempo preparate il pesto.
Mettere nel frullatore il parmigiano, il pecorino, l'aglio, i pinoli, le noci e la rucola (precedentemente lavata e asciugata). Frullate tutto per qualche secondo, aggiungere l'olio e il sale e emulsionare qualche secondo.
In una pentola antiaderente fate soffriggere lo speak, con un filo d'olio, fino a farlo diventare croccante. Lessate la pasta in acqua salata e condite con il pesto alla rucola e aggioungete dopoaver impiattato lo speak croccante. Attenzione a dosare bene il sale perchè lo speak diventa saporito quando soffritto!
Buon Appetito!!
Iscriviti a:
Post (Atom)